Buongiorno cuoche, dopo la parentesi di ieri, sono qui ad aprire la settimana con questo splendido fiore......quante di voi quando erano ragazzine, hanno preso una margherita e staccando ogni petalo hanno detto: "m'ama o non m'ama"??????
Io l'ho rifatto mangiando petalo per petalo:))))), non me lo sono pappato tutto io, state tranquille...!!!!
Avevo deciso di provare questo stampo della Pavoni, con una ricetta dolce ma poi il mio cervelletto si è illuminato ed è nato questo m'ama o non m'ama salto......vi auguro una splendida giornata a tutti.....
La margherita di riso
Ingredienti:
Riso
Zucca
Aglio
Spinaci
Uovo
Olio d'oliva
Parmigiano
Sale
Peperoncino
per il ripieno
tritato di carne
cipolla
olio d'oliva
vino bianco
fontina
formaggio olandese
caciotta affumicata
sale
peperoncino
Insaporitoti Ariosto
Nel frattempo che il riso cuoce, preparare il tritato, mettendo a soffriggere la cipolla grattugiata nell'olio d'oliva, aggiungere il tritato, far cuocere per cinque minuti sfumare con il vino bianco, salare, pepare aggiungere gli Insaporitori per carni in umido e brasati dell'Ariosto, continuare a cuocere, a cottura ultimata spegnere e lasciar raffreddare. A parte cucinare gli spinaci con uno spicchio d'aglio, salare ed aggiungere un filo d'olio, far raffreddare. Dividere il riso in due ciotole in una aggiungere in una gli spinaci, nell'altra aggiungere la zucca grattugiata, se volete potete prima cucinarla a vapore e poi unirla al riso, condire il riso separatamente, amalgamare bene, cominciare a formare la margherita alternando i petali con i due tipi di riso, dopo aver fatto il primo strato aggiungere il tritato ed i formaggi grattugiati, finire aggiungendo l'altro strato di riso, infornare a 200° per 30 minuti.
Simpaticissimo l'effetto che hai ottenuto con i petali di gusto diverso. Una scusa in più per "sfogliare" la margherita :D! Un bacione tesoro, buona settimana
RispondiEliminaBuongiorno cara,questo è proprio un rustico tutto da sfogliare.Deve essere proprio buono !
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
Raffa
Idea bellissima questo riso, grazie!
RispondiEliminaIdea geniale, ciao Fabiola...ops dimenticavo
RispondiEliminat'amo!
Davvero un bel piatto, mi manca questo bello stampo che metto subito in wish-list ;-)
RispondiEliminaMI PIACE IL MODO DIVERSO CHE HAI PER PRESENTARE I PIATTI COMPLIMENTI...A ME MANCANO UN PO' TUTTI GLI STAMPI QUESTO E' VERAMENTE BELLISSIMO
RispondiEliminama lo sai che anch io ho questo stampo e non l ho ancora usato :( ma presto lo farò...e perchè no con la tua ideale ricetta e allora si che ci si farà m'ama e non m'ama...
RispondiEliminabuon inizio di settimana fabi...
lia
ma che bello stampo!!!! la ricetta è buonissima e così si presenta superbamente :-)))
RispondiEliminaBellissima l'idea del riso bigusto! Almeno ognuno può scegliere!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
ho l'acquolina in bocca! sei bravissima............complimenti Chef!
RispondiEliminaUn fiore bello quanto gustoso, il tuo cervelletto ha lavorato benissimo!
RispondiEliminache bello,una margherita salata non l'ho mai assagiata!!complimenti deve essere buonissima!!un abbraccio e buona giornata!!
RispondiEliminalo ammetto io nel m’ama non m’ama baravo spudoratamente... ma con questo dolce nessun trucco.. mangerei tutti i petali.. un bacio
RispondiEliminaChe bella questa margherita! Io non ho nessun dubbio l'amerei!! Hai sempre tante idee originali e sfiziose complimenti! Bacione e buona settimana
RispondiEliminaUna bella margherita gustosa!!!...ci farei anche io m'ama non m'ama!!!! ^_-
RispondiEliminahai ragione, l'abbiamo fatto proprio tutte! complimenti per la ricetta e la presentazione! Buon inizio di settimana!
RispondiEliminama che bello questo stampo,da tantissimo risalto alla tua ricetta :)
RispondiEliminanon lo hai mangiato tutto tu!! Allora come prova che non menti mandamene un petalo anzi due così solo potrò crederti
RispondiEliminaE chi non ti ama con una meraviglia simile! Bravissima!
RispondiEliminaBuona settimana!
Serena
Che bella margheritona ! Sarà un piacere assaporare i petali ad uno ad uno! Baci
RispondiEliminaBellissimo stampo! M'ama non m'ama...io MAMAgno tuttaaaaaa sta margherita!
RispondiEliminaLa farcia è squisita a più non posso!
baci cara buon inizio settimana!
Che buoni, che buoni devono essere. Ma in cucina sono una frana....... Be', risparmiamo calorie. Sigh! Mi consolo cosi'.... Baciotti da silvia
RispondiEliminaChe bella idea Fabiola hai preparato proprio un bel piatto con questo stampo, buon lunedì cara ciao
RispondiEliminaeccomi eccomi,non mi son scrodata di te solo che oggi un casino...cmq bella la tua margherita ...ti e' per caso avanzato un petalo???ottimo davvero brava!!!baci
RispondiEliminaOh, che bella idea hai avuto, davvero originale e sicuramente da provare...un bel piatto unico diverso ed originale! Metto il banner e partecipo al candy, eh, perdona il ritardo! bacioni!
RispondiEliminaChe idea bellissima per presentare il riso
RispondiEliminaDeliziosa e sulla bontà non ho dubbi.
Bravissima.Un bacio
Che meraviglia, Fabiola!!! Davvero invitante: voglio provarla quanto prima!
RispondiEliminaUn bacione
Un'idea veramente carina ed originale, deve essere gustosissima questa margherita di riso! Bacioni
RispondiEliminaFabi che delizia questa torta di riso!!!! l'ho stampata per provarla, poi ti dico.. ma sono sicura dell'ottima riuscita ;-)
RispondiEliminaIncredibile l'effetto dei petali. Bravissima. Con il riso. Bellissima anche la foto. Ciao.
RispondiEliminaLa ricetta ghiotta e la teglia particolare, hanno dato un meraviglioso piatto, bravissima!
RispondiEliminauna bella idea complimenti...
RispondiEliminaun saluto dai viaggiatori golosi...