Buongiorno, pensavo di non farcela, ma per MTC dovevo farcela!
Vi avviso sarà un post chilometrico, 3 piadine diverse, una che ha partecipato al piadamondiale, io nella sfida dei particolarissimi moldiali in casa mtc, a colpi di piadine, ho rappresentato la Germania, la seconda che rappresenta nuovamente la mia terrà la piadina alla parmigiana e la terza la piadina nera, ho voluto provare una farina particolare per sperimentare un nuovo sapore. Tra le 3 non saprei quale scegliere, ogni una ha la sua particolarità, vi lascio scegliere a voi, vediamo qual'è la vostra preferita.
Un buon fine settimana, Fabiola.
Piadina Tedesca
Ingredienti per l'impasto:
- 500 g di farina 00
- 125 g di acqua
- 125 g di latte parzialmente scremato fresco
- 100 g di strutto
- 15 g di lievito per torte salate
- 10 g di sale fine
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
per il condimento:
- Wurstel Fileni
- Speck
- Senape gusto forte Calvè
- Leerdammer
- Erba cipollina
Per l'impasto: nella planetaria unite tutti gli ingredienti, azionate per 7 minuti, appena l'impasto si è staccato dalle pareti e risulta omogeneo, trasferitelo in una ciotola e coprite con la pellicola, riponete in frigo, fate riposare per 48 ore. Fate acclimatare l'impasto per 2 ore, prima dell'utilizzo. Dividete l'impasto in palline da 140 grammi l'una, fate riposare per 30 minuti. Infarinate il ripiano da lavoro e stendete, con il mattarello girando spesso per mantenere la forma rotonda, riscaldate una padella antiaderente, io ho usato quella in granito Risolì, cuocete da entrambi i lati. Nel frattempo grigliate i wurstel, condite le piadine con la senape, formaggio speck ed il wurstel, arrotolate e fermate con un filo di erba cipollina, io ho servito tagliando in due.
Piadina alla Parmigiana
per il condimento:
- 1 melanzana
- Olio per friggere
- Sale
- Passata di pomodoro
- Parmigiano
- Origano
- Basilico
Per l'impasto: nella planetaria unite tutti gli ingredienti, azionate per 7 minuti, appena l'impasto si è staccato dalle pareti e risulta omogeneo, trasferitelo in una ciotola e coprite con la pellicola, riponete in frigo, fate riposare per 48 ore. Fate acclimatare l'impasto per 2 ore, prima dell'utilizzo. Dividete l'impasto in palline da 140 grammi l'una, fate riposare per 30 minuti. Infarinate il ripiano da lavoro e stendete, con il mattarello girando spesso per mantenere la forma rotonda, riscaldate una padella antiaderente, io ho usato quella in granito Risolì, cuocete da entrambi i lati. Nel frattempo pulite la melanzana, affettatele, lavate ed aggiungete il sale, fate riposare per 20 minuti. Riscaldate l'olio e friggete la melanzana. Condite le piadine con le fette di melanzane, la passata, precedentemente condite con sale e origano, il parmigiano e le foglie di basilico, servite.
Ceramiche e tessuto greengate
Piada Nera
per l'impasto:
- 100 g di farina 00
- 150 g di farina di grano arso Molino Rossetto
- 50 g di acqua
- 50 g di latte parzialmente scremato fresco
- 40g di strutto
- 7 g di lievito per torte salate
- 5 g di sale fine
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
per il condimento:
- 300 g di stracchino
- Strolghino di culatello a fettine Terre ducali
Per l'impasto: nella planetaria unite tutti gli ingredienti, azionate per 7 minuti, appena l'impasto si è staccato dalle pareti e risulta omogeneo, trasferitelo in una ciotola e coprite con la pellicola, riponete in frigo, fate riposare per 48 ore. Fate acclimatare l'impasto per 2 ore, prima dell'utilizzo. Dividete l'impasto in palline da 90 grammi l'una, fate riposare per 30 minuti. Infarinate il ripiano da lavoro e stendete, con il mattarello girando spesso per mantenere la forma rotonda, riscaldate una padella antiaderente, io ho usato quella in granito Risolì, cuocete da entrambi i lati. Condite con stracchino e le fettine di culatello, servite.
Ceramiche Villa d'este
