Buongiorno,
come state????? io tutto bene, oggi brutto tempo e un pò di freddo
normale, manca un mese a Natale!!!!!!!
Come avete letto dal titolo, questi sono i miei primi biccherini, l'idea di provare a fare questo tipo di dolcetto mi è venuta grazie alla raccolta di Enza del blog Dolci, decorazioni e tentazioni, che trovate qui, ho anche imparato che si chiamavano verrines, sarò ignorante ma non lo sapevo, per me si sono sempre chiamati bicchierini.....visti nelle pasticcerie o nei ricevimenti.
Vi anticipo che ho fatto due varianti, la seconda ve la mostra un'altra volta, le dosi che indico sono per una minima qunatità, essendo la prima volta, ho preferito rischiare con poco......spero vi piacciono......un saluto.
normale, manca un mese a Natale!!!!!!!
Come avete letto dal titolo, questi sono i miei primi biccherini, l'idea di provare a fare questo tipo di dolcetto mi è venuta grazie alla raccolta di Enza del blog Dolci, decorazioni e tentazioni, che trovate qui, ho anche imparato che si chiamavano verrines, sarò ignorante ma non lo sapevo, per me si sono sempre chiamati bicchierini.....visti nelle pasticcerie o nei ricevimenti.
Vi anticipo che ho fatto due varianti, la seconda ve la mostra un'altra volta, le dosi che indico sono per una minima qunatità, essendo la prima volta, ho preferito rischiare con poco......spero vi piacciono......un saluto.
Bicchierini ricotta e pistacchio
Ingredienti per 6 bicchierini:
150 Gr di ricotta
50 Gr di zucchero a velo
1 foglio di colla di pesce
1/2 bicchiere di latte
5 cucchiaini di pasta di pistacchio
per decorare:
codette di cioccolato
granella di nocciole
Mettere in ammollo la colla di pesce, in acqua fredda per 10 minuti, nel frattempo lavorare la ricotta con lo zucchero per 5 minuti e metterla da parte, riscaldate il latte, aggiungere la pasta di pistacchio e la colla di pesce strizzata, mescolare per bene, lasciare raffreddare, per accelerare questo passaggio versare il pistacchio direttamente nei bicchierini, appena si sono raffreddati metterli nel frigo per mezz'ora, successivamente aggiungere la ricotta, riporre nuovamente in frigo, quando vedete che la ricotta è compatta decorare con la granella di nocciole e le codette. Tenerli in frigo.
Una precisazione, io non ho messo zucchero nel pistacchio, per non renderli troppo dolci, ma se volete qualcosa di più dolce basta aggiungerlo facendolo sciogliere nel latte caldo.
ho tutto, mi manca solo la pasta di pistacchio :(
RispondiEliminacon cosa la posso sostituire?? Grazie Fabi sono belli davvero anche le foto ;) bacio buona giornata
Sono bellissime poi pistacchio e ricotta un binomio ecezionale! bravissima! P.S.veramente bella la nua veste del blog!
RispondiElimina@Cri, con il cioccolato....grazie.
RispondiElimina@Kà, grazie....
Ciao cara questi bicchierini hanno un aspetto davvero delizioso e il tuo blog in versione natalizia è davvero splendido!
RispondiEliminabuona giornata a presto
Lascio immaginare, da golosaccio quale sono, come sarebbe un mio commento dettagliato!
RispondiEliminama quanto devono essere buoni!
RispondiEliminacerto da noi la pasta al pistacchio non l'ho mai vista...ma sai che abbiamo una golosità tipica,a Torino che si chiama bicèrin (bichhierino) !
Mari
fabiola questi bicchierini perchè anch io non ero al conoscente dei suoo vero nome ''le verrines'' cmq bicchierini o le verrines sono trepitosamente eccezionali..bravissima..
RispondiEliminaciao da lia
Che belli questi bicchierini e poi mi piace anche la nuova veste del blog!
RispondiEliminaA'però ^__^ Alla faccia della prima volta! farei follie per il pistacchio. Un bacione
RispondiEliminaAnch'io li ho sempre chiamati bicchierini....e continuo tutt'ora! Questi sono golosissimi con sapori prettamente siculi!
RispondiEliminawow..wow...wow...fantastici e nemmeno io sapevo che si chiamavano verrine!!!!!!!un bacio,de
RispondiEliminaper essere al debutto,gran successone :)
RispondiEliminaottime queste verrine!sembran squisite e bella raccolta!da provare!
RispondiEliminaNon potrei mangiarle perché sono allergica alle nocciole ma sono super-golosissime complimenti! Bacione
RispondiEliminaChe buone le tue Verrines...sai Fabiola ho scoperto grazie a te che i bicchierini si chiamano cosi' ahahahahaah ;);)
RispondiEliminacioè? cioccolato in tavoletta, cacao in polvere o Nutella? Come devo fare? E in che dose? Scusami Fabi, lo sai che sono gnucca a capire... Grazie per la pazienza :) baci
RispondiEliminaFavolosi!!!
RispondiEliminaAnche io voleevo cimentarmi con i bicchierini...ops...con le verrines per Natale!!!
Ma, per riempirli così bene senza sbavature, hai dovuto usare la sac a poche?
Che fame mi hai fatto venire.....
baciii
Anna
Per essere la prima volta ti sono venuti perfetti, ciao
RispondiEliminaChe belli Fabiola, e poi ho proprio della pasta di pistacchio! io amo i dolci al cucchiaio, quindi grazie di avermi fatto conoscere questa raccoltina stupenda! baci baci, anche qui fa freddo!!!!
RispondiEliminaVeramente stupendi!!! Io adoro il pistacchio
RispondiEliminasono bellissimi e buonissimi
RispondiElimina@Cri, allore non posso darti dosi sicure, cmq io proverei, ho sciogliendo la nutella a bagnomaria, così la colla si può amlgamare la, o sciogli un 100 Gr di cioccolato a tavoletta, fammi sapere se provi.
RispondiElimina@perlamica, io ho usato il cucchiaino...
@A tutti grazie.
Devono essere buonissini!
RispondiEliminaGolosissimi!!!!...anche io oggi ho postato dei bicchierini!!!! ^__^
RispondiEliminaBicchierini o verrine, chiamiamole come più ci piace, fatto sta che queste tue in un modo o in un altro sempre squisite risulteranno.Baci,Roby
RispondiEliminaWoooww!! Davvero golosissimi e presentati benissimo!! Complimenti!! Un bacione.
RispondiEliminaBravissima, belli da vedere e sicuramente buonissimi, ottima idea per il buffet di Natale! Ciao cara e grazie per la visita.
RispondiEliminache sa che buoniiiii... sto arrivandooo!!!!!
RispondiEliminawowwwwwwwwwww!!!
RispondiEliminaquesti sono dei signorissimi bicchierini!
il binomio ricotta-pistacchio è semplicemente favoloso!
grazie per aver partecipato alla mia raccolta!
ora però inventati anche qualcosa di salato su!!!
Buoni e anche belli nella presentazione :)
RispondiEliminama questi bicchierini hanno un aspetto assolutamente delizioso
RispondiEliminacomplimenti per la versione natalizia del blog
Bellissimi questi bicchierini...chissà che buoni!!!Complimenti
RispondiEliminaBuon lavoro
Buonissime!slurp!
RispondiEliminaA casa ho tutto ora me ne faccio una solo per me!
Baci
Per essere i primi bicchierini ti sono venuti una meraviglia!:D
RispondiEliminaSpero che continuerai a farne altri così vedo e copio :D
Sono proprio belli...anch'io stavo pensando a fare dei bicchierini...ho giusto visto una ricettina light su una rivista..mi sa che sabato ci provo! Ciao!
RispondiEliminaFabiola questi bicchierini sono super golosi, mi sa che mi mangerei tutta la fila!!! Segno la ricetta, bacioni
RispondiEliminaCucchiaino pronto per essere affondato dentro questa deliziosa crema...i pistacchi sono una bella idea ;D
RispondiEliminaAdoro i pistacchi e questi bicchierini sono golosissimi!!!!!
RispondiEliminaRicotta e bistacchio binomio eccezionale...certo un bicchierino per me lo potevi preparare...baci
RispondiElimina