Buon pomeriggio cuoche, giornata bella, solo nuvolosa.
Ecco, finalmente ho provato e testato i meravigliosi stampi in silicone della Pavoni, che dire a parte la loro eleganza e bellezza, li definirei fantastici, pratici e comodi, ho deciso di usare questo stampo perchè ero prorpio curiosa se mi riusciva la forma, avevo paura che l'impasto rimanesse attaccato, per quanto riguarda la ricetta ho fatto quella che ho trovato in un libriccino che mi hanno spedito loro, facendo solo una modifica, un saluto, baci e alla prossima.
Ingredienti.
250 Gr di farina00
250 Gr di zucchero
3 uova
130 Gr di acqua
130 Gr di olio di semi
2 tazzine di caffè
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
per decorare:
zucchero a velo
cioccolato liquido
mettere in una ciotola: uova e zucchero montare con la sbattitore, successivamente, continuando sempre con lo sbatittore, unire l'olio di semi, l'acqua, il caffè, la farina ed la vanillina setacciati, amalgamare e unire la bustina di lievito, mettere nello stampo della Pavoni, precedentemente imburrato. Infornare a 180° per 40 minuti, sfornare far raffreddare, togliere la ciambella dallo stampo e decorare con zucchero a velo e cioccolato.
ma è bellissima!!! uno stampo stupendo con un dolce che deve essere buonissimo!
RispondiEliminabaci
ce l'ho anch'io quello stampo! è stupendo!
RispondiEliminaTi è venuta una meraviglia e con il decoro di cioccolato nelle scanalature è ancora più golosa. Un bacione
RispondiEliminache bello!! e ha un decoro davvero carino!!!!poi quel cioccolato nelle scanalature è ancora più bello perchè risaltano meglio le linee!! complimenti... sbaciukki!
RispondiEliminaLa ricetta è una delizia, ma...
RispondiElimina"anche l'occhio vuole la sua parte",
la forma è molto bella.
Cari saluti Gabry
Questa ciambella è davvero elegante, oltre che buonisisma :) baci
RispondiEliminaE' bellissima e il cioccolato ne esalta ancor di più la bellezza!!Bravissima!!
RispondiEliminaChe bella forma...davvero graziosa, e la cioccolata con il caffè è il massimo! Un bacio.
RispondiEliminaFabiola che bello questo stampo..grazioso ! ciao
RispondiEliminaBeh non c'è da aggiungere molto, la foto di questa delizia parla da sola! Proprio bellissimi questi stampi!Bacione
RispondiEliminaE' lo stampo calla!!!!!! che avevo adocchiato anche io!!!! eh si.. che anche io sono in attesa di provarli!!Mi piace questa ricetta.. con olio e acqua deve essere stra-morbido!!!! bacioni .-)
RispondiEliminaMa che bellaaaaaaa!...lo voglio anche io questo stampo!!! ^_^ buonissima!!!
RispondiEliminaE' bellissima...complimenti!
RispondiEliminaChe bellaaa!!! Ma sono l'unica che litiga con gli stampi in silicone??? Che io unga o meno lo stampo prima, (si dice di non farlo se non la prima volta) metà della torta a me resta sempre appiccicata al fondo (dove verrebbe fuori il disegno..) Consigli??? :(
RispondiEliminaVoglio quello stampo !!
RispondiEliminaNon vedo l'ora che arrivi anche a me il pacco della PAVONI! Dovrebbero inviare anche a me la calla! Troppo bella! Bacioni
RispondiEliminameravigliosa!!!!!!!!!!elegante e golosa brava Fabiola lo sapevo che ci stupivi alla grande..baci
RispondiEliminaGli stampi in silicone non mi hanno mai attirato granchè, ma ho visto che le usate quasi tutte e quindi, perchè non provare?!?
RispondiEliminaBuona questa torta, complimenti!
@Rispondo a tutte, grazie per i complimenti, io ringrazio la Pavoni, per chi mi ha chiesto che ha avuto problemi con il silicone, posso dirle che anch'io ho avuto in passato problemi, con un'altra marca ora non so se sono stato io che non ho seguito bene le istruzioni o altro, questa volta tutto è riuscito bene, un saluto.
RispondiEliminaQuesto stampo è veramente molto carino... ma io ed il silicone abbiamo seri problemi..
RispondiEliminacomplimenti per la ciambella.
buona serata
terry
Brava Fabiola ...che bella torta e che bello anche lo stampo!!!
RispondiEliminaDavvero bellissima!!! un bacio
RispondiEliminaSplendida! Anche a me piace molto questo stampo. ciao
RispondiEliminaè bellissimo questo stampo e la tua ciamnbella eccezionale!
RispondiEliminabravissima.
baci.
Complimenti!! la forma è bellissima :)
RispondiEliminaLa torta è deliziosa e lo stampo meraviglioso: lo voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaAnche la tua torta è bellissima Fabiola, mi piacciono molto i ghirigori, son venuti in automatico con lo stampo che hai usato o li hai fatti tu? Byee
RispondiEliminabellissima mette proprio la fame ;)
RispondiEliminaLa foto parla da sola... la torta è stupenda... E lo stampo pure!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
@Denci, è lo stampo che li crea, ciao.
RispondiEliminaMa che dolce elegante, proprio chic. E tu... bravissima come sempre!!
RispondiEliminaDai, ma è bella!Molto fine.
RispondiEliminaSmack!
lo stampo è veramente bello Fabiola! ma anche tu sei stata molto brava!!! ciao a presto...
RispondiEliminaComplimenti Fabiola è proprio bella ;)
RispondiEliminaun bacione dai viaggiatori golosi ...
davvero deliziosa,e bellissima!!
RispondiElimina