Buongiorno e buona domenica di carnevale...
Oggi vi porpongo una ricetta che non avevo mai fatto, dapo averne visto tanti per i vostri blog mi sono decisa anch'io a provare a fare i cupcake, sinceramente sono stata spinta dall'iniziativa della Guardini, che proponendoci periodicamente un tema, in questo caso la festa delle donne, ci invita a fare una ricetta, utilizzando i loro stampi, dedicata alla festività di riferimento. Sono rimasta molto soddisfatta del risultato ottenuto, e meravigliata dalla facilità.........
Un abbraccio e buona giornata.......
Ingredienti per 12 cupcake:
130 Gr di farina con amido Molino Rossetto
80 Gr di burro
50 Gr di burro salato
130 Gr di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di latte
2 uova
1 bustina di vanillina
Buccia di limone grattugiata
per la crema al burro:
150 Gr di burro
300 zucchero a velo
latte q.b.
In una ciotola unire il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero, lavorare con le fruste elettriche, formare una crema, aggiungere le uova, la vanillina, la scorza di limone, il latte, ed infine la farina ed il lievito setacciati, lavorare finchè l'impasto non risulti compatto. In uno stampo per muffin versare in ogni pirottino il composto, senza superare la meta in volume, altrimenti gonfiano troppo, infornare a 180° per 15 minuti, nel frattempo preparare la crema di burro, per decorare i cupcake, lavorare il burro e lo zucchero a velo, se il composto risulta troppo duro aggiungere il latte, appena il composto è liscio e compatto metterlo da parte. Dopo aver sfornato i cupcake, lasciarli raffreddare, decorarli con la crema di burro, per fare "l'effetto mimosa", ho tagliato alcuni cupcake a tocchetti e li ho messi sulla crema.
Bravissimaaa, ero tentata anche io nel farli , per non fare l infalzionatissima torta ho pensato ai questi deliziosi dolcetti. Complimenti ancora. Un bacio Angela.
RispondiEliminaPs nel caso ti capitasse di passare da me, c'è un contest in atto ;)
Carina l'idea di fare la mimosa in versione cupcake!
RispondiEliminaMa che delizia la mimosa in formato mignon ^__^ sono tenerissimi questi cup cakes e si respira davvero aria di primavera ^__^ Un bacione tesoro, buona domenica
RispondiEliminaIn anticipo di un paio di gg ma vanno benissimo lo stesso, anzi :-) Buoni, brava Fabiola.. buona domenica, buon carnevale e buon 8 marzo. Byee byeee
RispondiEliminabellissimi e buonissimi! complimenti!
RispondiEliminaSono davvero bellissimi!Direi che non potevi trovare una versione migliore per l'iniziativa Guardini, brava!Baci e buona domenica
RispondiEliminaChe buoni!!!
RispondiEliminaLi proverò sicuramente!!!
Ma....il burro salato...cos'è?
Non l'ho mai visto e non so come sia....
Con che cosa lo posso sostituire?
Baciii
Cri&Anna
bellissimi e buonissimi, che meraviglia la crema al burro!
RispondiEliminabellissimiiiiiiiiiiiiiiiiii :):***
RispondiEliminache colre acceso!E' molto bello!
RispondiEliminaBrava!
molto carini complimenti ^_^
RispondiEliminaVeramente carinissimi!!!
RispondiEliminabellissime queste tortine ...
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi ..
Un'idea veramente deliziosa! Complimenti, baci
RispondiEliminaChe belli! Bell'idea!
RispondiEliminaCarini e a tema per la festa delle donne,buona domenica!
RispondiEliminache buone le mini-mimose, davvero invitanti! :-D buona domenica! ^.^
RispondiEliminaCiao Fabiola, i tuoi cupcake sono deliziosi...anch'io non li ho mai fatti, pensando non siano facili da realizzare...
RispondiEliminaMi togli una curiosità? Ho visto che tra le tue collaborazioni hai la Wald: hai scritto loro chiedendo di collaborare e ti hanno inviato dei prodotti, come in genere si fa? Poichè l'azienda mi piace moltissimo, vorrei chiederla anch'io...!Buon fine di domenica!
li avevo visti anche io e mi hanno colpita,i tuoi sono veramente venuti molto bene e chi sa che bonta',complimenti e un abbraccio
RispondiElimina@A tutte grazie di cuore
RispondiElimina@Perlamica, al posto del burro salato metti tutto burro normale.
anche i tuoi molto molto belli!!brava
RispondiEliminaCiao Fabiola bellissimi e sfiziosi, uno tira l'altro ^_*
RispondiEliminaAnna
Daiiii abbiamo la stessa idea, complimenti ricordano proprio il fiore di noi donne!!
RispondiEliminaBravissima!!
molto belli e originali.
RispondiEliminabuona domenica
Ciao, particolari e fiziosissimi questi cup cake mimosa, un'idea originale da presentare per la festa della donna.
RispondiEliminabaci baci
Davvero carini!! Una bella idea anche per degli assaggini per una festa.
RispondiEliminaBuona serata.
Fantastici! Ma lo sai che anche io avevo una mezza idea di farli? POi però tra una cosa e l'altra, come spesso succede, il tempo è sempre meno e così niente cupcake mimosa! :-( Beh, quando troverò un pò di tempo per farli prenderò la tua ricetta che mi sembra davvero ottima!
RispondiEliminabelli e buoni!!! sembrano piccole mimose e viene voglia di coglierle ;) bacioni
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaFabiola, come sono carine queste piccole mimose, davvero deliziose e pratiche da mangiare, baci
RispondiEliminaDavvero carini i tuoi cupcake anche se è la prima volta ti sono venuti perfetti.
RispondiEliminaBravissima!
Non ho mai fatto la mimosa a cupcake, i tuoi sono proprio belli, brava
RispondiEliminaFabiola meravigliosi i tuoi cup cake ti seguo con tanto interesse Simmy buona giornata
RispondiEliminaè già da un po' che anch'io curo queste minimimose che spopolano in questo periodo. Credo che non riuscirò più a resistere ormai..... devo farli!!!! Buon lunedì ;) bacio.
RispondiEliminama dove lo trovi il tempo di sfornare e pubblicare tutte queste delizie????? Un bacino la stefy
RispondiEliminacariniiiiii!!!! bravissima ^_^
RispondiEliminache belli!!!! sono delicati alla vista!!! ^_^
RispondiEliminaaugurii Donna
Mmmh, se dici che è facile potrei provarci anche io visto il risultato! Bravissima Fabi e buona domenica!
RispondiElimina