Buondì!!!!!!! Il sole splende, ed io sono qui per proporvi il dolce che non ho proposto nel solito lunedì. La delizia, una vera delizia, mai fatta una torta di crepes, quale occasione migliore se non per MTC, vi anticipo subito che questa è l'ultima ricetta di crepes che vedrete, non per volontà mia, ma solo perchè oggi è l'ultimo giorno per potere partecipare...quindi vi lascio alla ricetta, un abbraccio e buon proseguimento di giornata, Fabiola.
Ingredienti:
- Per le crepes, ricetta e procedimento qui
- 1 confezione da 200ml di panna da montare
- 1 barattolo di confettura fragole tè giapponese
- Spray pan
- Top all'amarena
Preparate le crepes, io le ho fatte piccoline diametro 12cm, mettete da parte e lasciate raffreddare, nel frattempo montate la panna. Appena le crepes sono fredde cominciate a formare la torta, distribuite la confettura in una crepes, mettendola al centro del piatto di portata, prendete una seconda crepes ed aggiungete la panna, continuate alternando i due ripieni, io ho utilizzato 14 crepes, lasciando l'ultima crepes senza vuota per chiudere la torta. Decorate con la panna spray e il top all'amarena, fare riposare 30 minuti prima di servire.

Questa torta di crepes è stupenda e sicuramente stragolosa...La marmellata di fragole con la panna le trovo un accoppiamento perfetto!! Un bacione e buona giornata...
RispondiEliminapiu le vedo e piu' me ne innamoro!!!brava Fabiola una gran bella delizia..baci
RispondiEliminaQuesta mi piace da matttttttttti! Brava Fabiola!
RispondiEliminache delizia delle delizie...il nome dice giusto! certo che 14 crepes sono un botto! *__*
RispondiEliminaPosso svenire? tanto poi vieni a rianimarmi con una fetta di questa delizia golosissima vero? Un bacione :D
RispondiEliminaembè certo, le ultime per termini di scadenza dell'mtc, perchè altrimenti non so a che numero arrivavi!!!
RispondiEliminapanna, fragole, crepes, e chi resiste??
mamma mia la divinità golosa in persona mi si è alzata la glicemia solo a guardarla, complimenti
RispondiEliminaSublimi! Oggi ho voglia di crespellare anche io!
RispondiEliminauna vera goduria!!!!!!!
RispondiEliminamamma mia che bontà.....ciaooo
RispondiEliminatroppo buone....prendo nota...
RispondiEliminabaci
Tu mi vuoi male, lo so!!!! Sto sbavucchiando....
RispondiEliminaChe spettacolo tesoro i colori sono meravigliosi il gusto posso solo immaginarlo ma non ho dubbi che sia favoloso!!bacioni,Imma
RispondiEliminadelizia davvero, fabiola. fa venire una voglia..anche d'estate. non so perchè!
RispondiEliminaBellissima!!!
RispondiEliminami sbilancio????
RispondiEliminaposso???
azzardo???? per me, delle 5 è la più goduriosa...
e ora mi taccio immediatamente :-)
mamma mia e che spettacoloooooo!!!!! bravissima.
RispondiEliminada provare!
ciao.
fabiola che incanto sento tutta la sua morbidezza forse perche' ho sfornato tra venerdi' scorso e oggi 250 crèpes non esagero le prossime faro' questo magnifico dolce grazieeee
RispondiEliminail titolo esprime al 100% la bontà di questa ricetta!!baciiiiii
RispondiEliminastupenda e deliziosa, voglio provare a farla anch'io! baci.
RispondiEliminala adoro!!bravissimaaa
RispondiEliminamamma che buona! ti lascerei la fetta e mi porterei via il resto :-)
RispondiEliminache spettacolo!!!!
RispondiEliminaSPETTACOLARE!!!
RispondiEliminaMa che bel vedere, una vera delizia molto golosa!!!
RispondiEliminaBaci
Con queste ti sei proprio superata !!!
RispondiEliminagolosissime queste crepes !!
RispondiEliminaconoscevo già una ricetta simile,ma io l'ho provata con la nutella....quella si ke è da leccarsi i baffi!!!!
RispondiEliminaCHE DOLCE CALORICO... TRA POCHI MESI ARRIVA L'ESTATE!!!
RispondiElimina