
Buondì a tutti, oggi ricettina nuova anche per me, non avevo mai provato queste polpettine con le zucchine, di solito le ho sempre fatte con le melanzane (che vi posterò più avanti), che dirvi buone, delicate e gustose. Baci, e buon fine settimana.
Ingredienti, per una quindicina di zucchine:
3 zucchine genovesi;
5 o 6 foglie di basilico;
1 uovo;
4 fette di pancarrè;
Sale;
Peperoncino;
50 Gr di parmigiano;
Olio per friggere;
Pangrattato;
Pulire e tagliare a tocchetti le zucchine, lavarle e salare. Far bollire le zucchine, quando sono cotte, scolarle e strizzarle, in modo tale che perdono l'acqua. Appena si sono raffreddate, frullarle, ed unire il pancarrè sminuzzato, sale, peperoncino, uovo, parmiggiano, il basilico a pezzettini amalgamare bene, (se l'impasto risulta molle, aggiungere del pangrattato), formare le polpette. Passarle nel pangrattato e riporle nel frigo per almeno 3 ore, successivamente friggare in olio bollente, servire tiepide.
che buone!!!!!!!!!!!!!! oltre a piacermi tanto le fritelle, mi piacciono tanto le zucchine.......poi ci metti pure la foto del lavoro finito..cosi non vale !!!
RispondiEliminami sa che domani mi metto a fare le crepe........riamndo sempre perchè c'è troppo caldo, ma sopratutto perchè sto cercando di dimagrire................ma a vedere ste cose non , cosi non vale.......non se po' vede'! non resisto!
brava e grazie per la ricetta!
Io non ho mai fatto le polpette nè di zucchine nè di melanzane ma hanno un'aria molto stuzzicosa ^_^ Intanto segno queste e aspetto curiosa anche le altre. Magari comincio direttamente con un bel mix ;) Baci, buon week end
RispondiEliminasiiii li adoro anche io non saprei quale scegliere tra le due versioni quindi se li rifai io partecipo alla scorpacciata...ahaahah brava e buon fine settimana
RispondiEliminapolpette forever...sono una golosa di polpette in tutte le versioni e la tua la proverò, grazie per aver postato questa prelibatezza! Buon we....
RispondiEliminaCiao cara!! Le tue polpettine mi hanno convinto!!! Devo assolutamente provarle!!! Devono essere squisite e sfiziosette!! Bravissima!! Bacioni e buon week end.
RispondiEliminaCiao fabiola,
RispondiEliminasembrano davvero appetitose e delicate, sempre brava!
Ottime!!!
RispondiEliminaDevono essere buonissime... sicuramente da provare!!
RispondiEliminaSaluti
Terry
Bè devono essere proprio stuzzicanti...
RispondiEliminaBaci baci
Annamaria
ces boulettes me semblent très bonnes. je note.
RispondiEliminaBon weekend.
Fabiola! Adorei seu blog e já estou te sEguindo. Voltarei sempre para conferir as novidades.
RispondiEliminaLe polpette sono sempre buone! in qualsiasi modo le si faccia.. Queste mi sembrano davvero sfiziose, brava!
RispondiEliminaces galettes ont l'air délicieuses, c'est parfait pour ces jours de chaleur
RispondiEliminaps: j'ai des prix pour toi sur mon blog
bonne journée
ciao,ti auguro un buon fine settimana
RispondiEliminalu
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaBuone Fabi, con le melanzane le farò 1000 volte in un anno per quanto ci piacciono, ma con le zucchine non ho mai provato. Mi porto via la tua idea, mi piace. Grazie. Buon fine settimana. Baciotti
RispondiEliminaLe polpette fatte in questo modo, con le verdure, per me sono una novità... Non si finisce mai di imparare, è proprio vero!
RispondiEliminaBuonissime le tue polpette........perdonami per il ritardo....sono un pò latitante in questo periodo......augurissimi alla piccola Beatrice.....baci stefy
RispondiEliminaBuone queste polpette di zucchine! Anch'io le facevo con le melanzane ( le adoro) ma dopo la scoperta dell'intolleranza, non le ho più mangiate... adesso però, dopo mesi di dieta di eliminazione, potrei reintrodurle Da febbraio, in pratica, ho mangiato spesso zucchine, ne ho 4 giusto in frigo... mi sa che le provo... magari riesco a farle assaggiare a Carolina... se le faccio poi ti riferisco come è andata.... A presto, Angela
RispondiEliminaMa che pasticcio con questo pacchetto!!! ora ti scrivo in privato con l'indirizzo, così lo ricontrolliamo... anzi, ci sei su facebook? comunque, ti ridò il codice della raccomandata
RispondiEliminaspedita il 13/07/2010 alle 11:59
13744533540-3
ma nel monitoraggio delle poste si scrive senza il trattino... tienimi aggiornata, intanto ti mando una mail al tuo indirizzo... speriamo bene :-(