Buongiorno e buon venerdì, siamo arrivati già a fine settimana ed ancora qui il sole splende....la ricetta che vi propongo oggi è dedicata al contest "The-Recipe-Tionist" ideato dal blog Cuocicucidici, che consiste nel rifare una ricetta del blog che ogni mese vincerà la sfida, con la possibilità di sostituire o eliminare un solo ingrediente. Il blog di riferimento è quello della dolcissima Meggy, Basilico, malva & cerfoglio, la ricetta che ho scelto è questa, la modifica che ho fatto è stata quella di sostituire il tipo di carne.
Vi abbraccio e vi auguro una sereno fine settimana, Fabiola.
Ingredienti:
4 patate medie
Olio Almaverde bio Saclà
Sale
Olio Almaverde bio Saclà
Sale
400 gr di petto di pollo
Burro q.b.
50 gr di nocciole Dulciar
1 cucc.no di miele millefiori
Latte q.b.
Sale
Come prima cosa preparate i rosti:
lavate e sbucciate le patate, grattugiatele, con la grattugia a fori grandi, in una padella scaldate ad alta temperatura un goccio d’olio, aggiungete le patate e allargatele con una paletta, quando vedete che le patate si staccano dalla padella, girate il rosti dall’altra parte e terminate la cottura, salate all’ultimo prima di servire, e metteteli da parte.
Adesso preparate le scaloppine, tritate grossolanamente le nocciole con lo sbatticarne e mettetele da parte.
In una ampia padella fate sciogliere il burro, aggiungete poi metà delle nocciole e il miele e lasciate tostare, stando ben attenti che non brucino.
Aggiungete poi la carne e fate rosolare le fettine su ogni lato, poi il latte ed infine l’altra metà delle nocciole, fate restringere il sughetto ed aggiustate di sale, servite le insieme al rosti.
Burro q.b.
50 gr di nocciole Dulciar
1 cucc.no di miele millefiori
Latte q.b.
Sale
Come prima cosa preparate i rosti:
lavate e sbucciate le patate, grattugiatele, con la grattugia a fori grandi, in una padella scaldate ad alta temperatura un goccio d’olio, aggiungete le patate e allargatele con una paletta, quando vedete che le patate si staccano dalla padella, girate il rosti dall’altra parte e terminate la cottura, salate all’ultimo prima di servire, e metteteli da parte.
Adesso preparate le scaloppine, tritate grossolanamente le nocciole con lo sbatticarne e mettetele da parte.
In una ampia padella fate sciogliere il burro, aggiungete poi metà delle nocciole e il miele e lasciate tostare, stando ben attenti che non brucino.
Aggiungete poi la carne e fate rosolare le fettine su ogni lato, poi il latte ed infine l’altra metà delle nocciole, fate restringere il sughetto ed aggiustate di sale, servite le insieme al rosti.
Un buon secondo succulente.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato, corro a linkarti sul blog, buon finesettimana, ciao Flavia
RispondiEliminaAveva stuzzicato anche me questa ricettina di meggY. Ottima scelta :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaCiao Faby!!Bhe, che dire, bravissima!!!Innanzitutto la foto è splendida, molto più della mia che ho fatto al buio per ripicca ahahahah L’esecuzione è perfetta e il risultato favoloso, gnam gnam!Un bacione
RispondiEliminaCiao cara!! Una preparazione bella succulenta e stuzzicante!! Complimenti! Un bacione e buon week end.
RispondiEliminammmmmm che bonta'!!!!! bravissima Fabiola!!!!!
RispondiEliminaChe splendida idea mi hai dato per la cena!!!!
RispondiEliminaBravisssssimaaaaa!!!!
Un bacione!!!!!
L'aspetto e di quelli che quando lo vedi ti parte l'acqualina a 1000 e sono sicurissima che è proprio cosi...bellissimo piatto a tutto sapore!!baci,imma
RispondiEliminaDavvero molto buone queste scaloppine..baci e buon fine settimana pure a te
RispondiEliminaDavvero appetitosa, brava ciao ciao
RispondiEliminaMolto gustosa questa tua preparazione
RispondiEliminaBuonissime queste scaloppine!!!
RispondiEliminaDevo affrettarmi anch'io a selezionare una ricetta dal blog di Meggy!
buonissimo!!! un piatto completo gustosissimo!!! ;)
RispondiEliminaOttima rivisitazione del piatto!!!!...buono buono!!!
RispondiEliminaLo adoro, uno dei secondi che faccio più spesso!
RispondiEliminami prendi per la gola, che buoneeeeeeeeeee!baci!
RispondiEliminaCiao! ottima questa idea per una carne dolcina e morbida!
RispondiEliminaSicuramente ce ne ricrderemo anche perchè le nocciole non ci mancano :-)
Baci baci
manuela e silvia
Spizzichi & Bocconi
ottimo ^^ il rosti è sempre un'ottimo abbinamento !!!
RispondiEliminaDavvero buona la tua versione! Fa venire fame!
RispondiEliminaQui sta diluviando!!!!!!!!!
Buon fine settimana cara.
Una bontà..e complimenti per l'abbinamento!
RispondiEliminaHo appena finito di cenare... ma un pò di pollo e patate non ci starebbe per niente male!!! ;)
RispondiEliminaun secondo molto appetitoso!!!
RispondiEliminadevono essere squisitissime, le proverò di sicuro! baci
RispondiEliminanon c'è una cosa che cambierei in questa ricetta :) complimenti. Buon fine settimana.
RispondiEliminaCri
Originale ricetta di scaloppine!
RispondiEliminamolto molto golosa!!! il rostì noi lo adoriamo :-) buon w.e. cara!
RispondiEliminaune assiette très appétissante qui me met en appetit
RispondiEliminabonne journée
Ma che bell'idea, hai fatto diventare una semplice scaloppina in un bel secondo invitante..brava Fabi...buona domenica!
RispondiEliminaChe bontà! Una ricetta molto appetitosa! Ciao
RispondiEliminaCiao piacere di conoscerti, ho appena postato al blog di Flavia questa stessa ricetta...abbiamo gli stessi gusti evidentemente... un bacio ele
RispondiEliminaLa tua foto è splendida!!!