Nel mio paese circa 1 settimana prima della ricorrenza, si allestiscono le mense di San Giuseppe

Il giorno della ricorrenza nella mensa si celebra la messa e pranzano 1 famiglia povera dl paese, che rappresentano la sacra famiglia.......
Ingredienti per la pasta:
500 Gr di farina 00;
100 Gr di strutto;
100 Gr di zucchero;
1 busina di vanillina;
! uovo;
vino o marsala q.b.;
Ingredienti per l'impasto:
400 Gr di ceci;
cannella;
2 chiodi di garovano;
100 Gr di cioccolato a gocce;
miele di fichi q.b.;
Procedimento per fare l'impasto:
mettere la sera prima i ceci a bagno, coucerli in acqua, prima che cominciano a bollire mettere un cucchiaino di bicarbonato e mescolare, fino a cottura.
Passare i ceci cotti nel passaverdure, con disco medio, metterli in una ciotola ed aggiungere tutti gli ingredinti impastando con il miele di fichi.
Procedimento per fare i ravioli:
impastare tutti gli ingredienti aggiungendo vino o marsala, stendere la pasta, fare dei cerchi mettere l'impasto al centro e chiudere a mezzaluna con il tagliapasta in modo che si formino delle piccole mezzelune

friggere in olio si semi, e passarli nello zucchero e cannella

l'interno.

Bellissimi Fabiola, che bella ricetta tipica, immagino che saranno profumatissimi vero?
RispondiEliminaGrazie.........si molto profumati
RispondiEliminanon la conoscevo...devono essere davvero buoni uhmmmm che languorino..un caro abbraccio e sulla chat ti ho lasciato un saluto..
RispondiElimina