Buongiorno e buon venerdì, prima di lasciarvi per il fine settimana, vi lascio un'altra ricetta delle scaloppine, questa volta ho usato la lonza di maiale con la farina di ceci, panatura strana per me, non l'avevo mai usata, risultato ottimo per i nostri gusti, vi auguro un sereno week end, bacio Fabiola.
Vi ricordo che domenica scade il contest Passion fruit, vi aspetto.
Ingredienti:
- 8 fettine di lonza di maiale
- Farina di ceci
- Sale
- Pepe nero Ariosto
- Burro
per deglassare:
- Vino bianco
per il fondo di cucina:
- Acqua
- Brodo vegetale, preparato da me con il bimby
per il contorno:
- 2 cubetti di spinaci
- 1 spicchio d'aglio
- Sale
- Pepe nero Ariosto
- Olio d'oliva
- Una manciata di parmigiano
- Pan grattato
Dopo aver scongelato gli spinaci, trasferiteli in una padella antiaderente e cuocete a fiamma bassa con uno spicchio d'aglio, salate e pepate, appena sono cotti aggiungete un filo d'olio e mescolate, accendete il forno e preriscaldate lo a 100°, aggiungete una manciata di parmigiano agli spinaci mescolate e trasferiteli in un coppa pasta, per dargli la forma di tortino, attendete 5 minuti e sformate trasferendo il tortino in una teglia da forno, aggiungete una spruzzata di pan grattato, mettete in forno sotto il grill per 2 minuti per dorare, sfornate e mettete da parte. A questo punto, in un pentolino unite acqua e brodo vegetale e mantenete caldo a fiamma bassa, prendete le fettine di maiale, se necessario battetele con un batti carne, infarinatele nella farina di ceci e mettete da parte, fate rosolare il burro, fate rosolare le scaloppine in entrambi lati a fiamma vivace, salate e mettete da parte. Preparate la salsa, deglassate con il vino bianco, appena è evaporato, unite il brodo vegetale e fate bollire finché non si sia formata una salsetta, irrorate le scaloppine, aggiungete una spruzzata di pepe nero, servite con il tortino di spinaci.
Con questa ricetta partecipo al MTC

ed al contest di Ely

ed al contest di Molino Chiavazza

Con questa ricetta partecipo al MTC

ed al contest di Ely

ed al contest di Molino Chiavazza

Semplici, ma "strane....sembrano deliziose...
RispondiEliminaun'ottima idea per usare la farina di ceci!! ne ho una montagna che non so mai come fare!! brava, un abbraccio!
RispondiEliminano...ma queste sono perfette!!! vengo a pranzo!!
RispondiEliminaUn secondo gustoso ed equilibrato, brava!
RispondiEliminaChe buone!!!
RispondiEliminaTu hai sempre idee buonissime!
alura, gli spinaci li lascio tutti a te perchè è l'unica verdura che proprio non riesco a farmi andare giù, le scaloppine invece sono tutte mie!!
RispondiEliminafavolose queste scaloppine, complimenti e buon w.e.
RispondiEliminaPrendo appunti, le scaloppine per la talpa e gli spianci per me. Pure la porzione di dauly :)) Un bacione, buon we
RispondiEliminaWow già la seconda proposta??!! Grande!! :D
RispondiEliminaQuesta farina di ceci nella panatura mi incuriosisce molto: bravissima, anche per la composizione fotografica, che mi piace molto :)
Wowww 2 cose son particolarissime in questa ricetta.. la panatura con farina di ceci.. ed il tortino di spinaci!!!! Mi piace proprio questo secondo con contorno! Un bacione e buon w.e. .-)
RispondiEliminaChe meraviglia le tue scaloppine tesoro sono cosi ricche di sapori mi piacciono davvero assaje:-)!!bacioni,Imma
RispondiEliminache bellissimo secondo......Fantastico
RispondiEliminaUn secondo completo di contorno.Fantastico!!!
RispondiEliminahai ragione particolare questa panatura...devo provare mi stuzzica tanto...brava!!!
RispondiEliminaProprio oggi le ho fatte per la sfida MTC. Molto gustosa la tua versione. CIao.
RispondiEliminache originale questa panatura, devo provarla!mi piace tutto!!^_^ buon week end!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Fabiola! Davvero invitante questo piatto!! Scusa se ancora non mi sono fatta viva per il gioco Rimettiamole in gioco ma la scorsa settimana è successa una cosa che ha stravolto la mia vita... :-( Spero che tutto si rimetta a posto, sono alquanto scoraggiata...
RispondiEliminaUn abbraccio,
Franci
Bravissima!
RispondiEliminaProcedimento perfetto (e grazie per aver evidenziato i vari fondi, ci aiutano nel lavoro di controllo) e piatto che avrei gradito questa sera, per cena: perchè ho voglia di qualcosa di confortevole, saporito, con un tocco di originalità e qui abbiamo tutti i requisiti. La farina di ceci - e la panatura perfetta che vedo nela foto- è il valore aggiunto!
Brava!
Molto interessante l'impanatura con la farina di ceci e ottimo secondo di carne, complimenti! Ciao, buon weekend!
RispondiEliminaGrazie Fabiola per gli auguri che mi hai fatto, spero che la situazione migliori...un bacio...
RispondiEliminaun impanatura insolita...devono essere buonissime :)
RispondiEliminaUn piatto ricco di gusto, veramente molto invitante! :-)
RispondiEliminaUn piatto molto gustoso, voglio assaggiare anch'io le tue scaloppine!
RispondiEliminaTroppo buona la lonza di maiale...
RispondiEliminaMi piace la farina di ceci da usare come panatura! Saporita e croccante. :-9
RispondiEliminaAdoro la lonza di maiale, molto più di tutti gli altri tipi di carne, è morbida e saporita! Golose e speciale la tua impanatura, grazie per aver partecipato, aggiungo subito la ricetta! Baci
RispondiElimina