Buongiorno e buon venerdì, oggi vi propongo un'altra versione della torta delle rose, da quando ho provato a farla per la prima volta è stato amore a prima vista, è un piatto che si presenta molto bene e che mi diverte prepararlo, questo volta però ho deciso di provare un nuovo gusto utilizzando la farina scura ed ho praticamente usato come condimento una parmigiana revisitata, il risultato ottimo!!!!!!!! Con questa ricetta partecipo al contest di Alessandra Lievitami il cuore.
Vi saluto augurandovi buon fine settimana, baci Fabiola.
Ingredienti:
250 Gr di farina per pizza
250 Gr di farina per Pan Fibre
1 bustina di lievito secco
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di sale australiano
1 uovo
Olio si semi
150 ml di latte
Parmigiano
condimento:
Melanzane
Olio per friggere
Ricotta salata
Salsa di pomodoro ciliegino
In due ciotole diverse mettete le due farine, unite tutti gli ingredienti dividendo per due le dosi, impastate e aggiungete man mano il latte tiepido, io ho aggiunto del latte per l'impasto scuro in quanto è risultato più duro, dopo aver ottenuto un impasto liscio e compatto, fate lievitare per 1 ora e mezza in un luogo tiepido, nel frattempo dopo aver tagliato le melanzane friggetele in olio bollente e lasciate raffreddare. Riprendete i due impasti stendeteli con il mattarello, conditeli con la salsa, le melanzane spezzettate e la ricotta salata grattugiata, arrotolate tagliate a pezzetti ricavando 7 parti per ogni rotolo, chiudete una estremità di ogni pezzetto. In una teglia ricoperta da carta da forno mettete ogni singola rosa alternando i due colori, fate lievitare per un'altra mezz'ora, preriscaldate il forno a 200°, spennellate la torta con olio e grana ed infornate per 25 minuti, controllando di tanto in tanto la cottura, appena è pronta fate raffreddare un pò e servite.
originalissima e chissà quanto è buona! baciii
RispondiEliminaChe bella idea Fabiola, veramente da provare fincheè le melanzane lo permettono...proprio una bellissima idea! Buon fine settimana ciao :)
RispondiEliminaGnammm la proverò!!
RispondiEliminaVevi:)
CHe bella idea, adoro qualunque cosa contenga le melanzane!
RispondiEliminaOriginale e buonissima! Ciao
RispondiEliminala torta di rose al pomodoro non l'ho mai provata... favolosa!! ^_^
RispondiEliminaOriginale e piena di sapore! Vorrei averla già pronta qui, ora!
RispondiEliminaTi abbraccio!
davvero un'ottima versione.. buon week end!
RispondiEliminaimmagino il suo buon sapore..particolare l'uso delle due farine..brava!!felice week end anche a te..baci
RispondiEliminama che bella ricetta! golosa e gustosa. bacio
RispondiEliminase ti dico che ho fame, me ne dai un pezzettone!?!?!?
RispondiEliminaDal titolo mi ero immaginata un ripieno dolce pistacchioso ma ero del tutto fuori strada! Ellapeppa che ricca torta salata :D! Un bacione, buon we
RispondiEliminaè squsitissima!!! complimenti per l'idea! ;)
RispondiEliminaciao Fabiola
RispondiEliminapasso per ringraziarti e per augurarti un buon fine settimana
Che bell'idea, davvero buona !!!
RispondiEliminaBuon fine settimana anche a te :*
Sarà sicuramente buonissimaaaaaaaaaaaa.buon week-end.Baci
RispondiEliminama è una bellissima idea, e poi il condimento è buonissimo!!!!!
RispondiEliminaMa è fantastica...originalissima, io dal titolo mi immaginavo un dolce alla zagara...invece mi hai sorpreso!Bacioni!
RispondiEliminano a quest'ora nooooooo.....addenterei il video dalla fameee
RispondiEliminaChe splendida variante creativa e gustosissima, brava Fabiola!!!
RispondiEliminaCiao tesoro, complimenti per la spettacolare e invitantissima ricetta!!!! Sei sempre bravissima!!! Un forte abbraccio
RispondiEliminawow fabi!!!!
RispondiEliminache meraviglia!!!
davvero,sa priprio di sicilia!!!
Ma che idea carina Fabi e deve essere da leccarsi i baffi! La copierò di certo! Un abbraccio grande e grazie di non esserti scordata di me! ^______^ baci baci!!!!
RispondiEliminaFabiola io ADORO la torta di rose!!! Grazie di questa splendida versione!
RispondiEliminaDani
Adoro la torta di rose così è davvero originale e saporita!
RispondiEliminaBuon fine settimana Anna
molto, molto originale,bravissima! buon we, un bacione...
RispondiEliminama che bella questa composizione.
RispondiEliminabuon fine settimana
Una versione veramente originale!
RispondiEliminaBuon WE
che bella versione! baci e buon we
RispondiEliminaCiao Fabiola!!!! come stai?
RispondiEliminaChe meraviglia questa torta di rose alle melanzane! Dev'essere favolosa. Grazie, un'idea geniale, davvero. Un bacione
che aspetto divino! e chissa' che sapore! complimenti!
RispondiEliminaBELLA E BUONA!!! COMPLIMENTI!!!
RispondiEliminaLa torta delle rose è sempre bella a vedersi, ma con questo ripieno goloso... deve essere proprio deliziosa!
RispondiEliminabravissima fabiola come sempre (spero che il commento ti arrivi) io adoro la mia sicilia e tu mi hai preso davvero per il cuore bacioni
RispondiElimina