Buongiorno e buon mercoledì,
eccomi qui a proporvi una nuova ricetta, anche se cotta al forno, per me ha l'aspetto di una pietanza estiva, molto saporita e piena di gusto.
Ingredienti:
500 Gr di tritato di pollo
1 uovo
Pancarrè
Latte
4 cucchiai di salsa di pomodoro ciliegino Agromonte
6 cucchiai di bruschetta olive e ciliegino Agromonte
Sale
Insaporitore per carni in umido e brasati Ariosto
Peperoncino
Una manciata di parmigiano
Unire, tutti gli ingredienti in una ciotola, amalgamare per bene, nella carta da forno versare il composto, formare il polpettone e avvolgere, infornare a 200°, per 30 muniti, appena si è raffreddato tagliarlo e servirlo accompagnato da un'insalata, in questo caso da carote e mais.
Buongiorno a te Fabiola!! che delizia di polpettone!! è tanto che non lo faccio, ultimamente solo polpettine e hamburger!! mi stai facendo tornare la voglia!! ricordo ancora il polpettone con le uova sode al centro che faceva la mia mamma!! ahh bei tempi!! buona giornata! :-)
RispondiEliminaDavvero stupendo e molto appetitoso!! Bravissima cara! Un bacione.
RispondiEliminaUn polpettone delizioso cara Fabiola e che bella presentazione, complimenti! Una splendida giornata anche a te!
RispondiEliminami aspetti vero per pranzo??? no dico è favolosooooooooooo!baci!
RispondiEliminacomplimenti per la tua splendida ricetta! polpettonerei volentieri anch'io! eheh un bacione :)
RispondiEliminabuono adoro i polpettoni appena posso inserisco pure il mio..baci
RispondiEliminasplendido! il polpettone è versatile, freddo o caldo a fette nel pane, il tuo è goloso e saporito! baci
RispondiEliminaPolpettoneee!Potrei anche mangiarne uno intero, da sola!ahah!:) Ottimo!!
RispondiEliminaIo non mi farei scrupoli ad accendere il forno per cucinarmi un polpettone così.
RispondiEliminaInfatti, oggi ho acceso alle 12:00 per una focaccia.
gustosissimo e, in effetti, ottimo anche in estate!
RispondiEliminail polpettone io lo adoro, il resto della famiglia no!
RispondiEliminami dicono sempre che è "asciutto" :(
devo provare anche la tua ricetta, vedremo!
baci.
A chi non piace il polpettone?? Perfetto in tutte le stagioni!!! Bravissima!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!!!
sempre delizioso il polpettone, mi piace moltissimo. Brava Fabiola. Un bacione
RispondiEliminabuonissimo,e poi le verdurine umhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
RispondiEliminahai ragione, il polpettone va bene anche con il caldo... io lo adoro! mi piace molto questa versione, la provero' sicuramente! un bacione.
RispondiEliminaBuonissimo!
RispondiEliminaBrava!
Buonissimo!
RispondiEliminaBrava!
Urca mi scappava il polpettone...e no eh, è anche di pollo ^__^! Saporitissimo preparato così, buono caldo, tiepido, freddo..sempreeeeeeeeeeee :D! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaTi ho mai detto che adoro i polpettoni?????
RispondiEliminamitico polpettone... un bacio
RispondiEliminaQuesto polpettone è una vera goduria!!!
RispondiEliminaBuono il polpettoneeeeeeeeeeee^^
RispondiEliminaP.S. da me è in corso un candy...ti aspetto, se ti fa piacere :)
Un abbraccio
Adoro il polpettone e questo da l'idea di essere super gustoso,mi viene l'acquolina in bocca.MMmmm...
RispondiEliminaUn saluto.
Invitante il tuo polpettone! CIAO SILVIA
RispondiEliminaUn piatto davvero coloratissimo fabiola che mette appetito solo a guardlo..una dleiziosa proposta!!Bacioni,Imma
RispondiEliminafavoloso...poi io che adoro il polpettone non posso non provare questa ricetta!
RispondiEliminati ho detto che lo provavo...
RispondiEliminahttp://lericetteincucinadipatatina.blogspot.com/2011/08/polpettone-al-sapore-di-olive-e.html
ecco una sua rivisitazione ;)