Buondì, eccomi dopo la pausa natalizia, tutto bene?? Spero che avete trascorso un sereno Natale, passato il primo round delle feste vi mostro uno dei dolci che ho preparato per queste giornate, una stella di panna cotta al doppio cioccolato, bella da vedere e ottima da gustare.....Vi lascio alla ricetta augurandovi una buona giornata, vi ricordo sempre il mio contest Fashion Christmas, vi aspetto con le vostre ricette.
Ingredienti:
per la panna al cioccolato bianco:
per la panna al cioccolato bianco:
- 500 ml di panna
- 120 gr di zucchero
- 150 ml di latte
- 4 fogli di colla di pesce
- 160 Gr di cioccolato bianco
per la panna cotta al cioccolato fondente:
- 500 ml di panna
- 120 gr di zucchero
- 150 ml di latte
- 4 fogli di colla di pesce
- 200 Gr di cioccolato fondente
per decorate:
- Cioccolato fondente
- Cacao amaro
- Confetti
Come prima cosa mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 15 minuti. In un pentolino unite, panna, zucchero, latte, fate riscaldare per 15 minuti a fiamma bassa, senza farlo bollire. Togliete dal fuoco il pentolino ed aggiungete il cioccolato bianco, mescolate velocemente affinché il cioccolato si sciolga, unite al composto la colla di pesce ben strizzata ed amalgamate per bene. In uno stampo di silicone, ho usato Pavoni, versate la panna cotta, riponete in frigo per almeno una notte intera. Il giorno dopo ripetere lo stesso procedimento con la panna cotta al cioccolato fondente, e riponete in frigo sempre per almeno 8 ore. Prima di servire decorate la vostra stella di panna cotta, con il cioccolato fondente sciolto, il cacao amaro in polvere, che io ho messo e poi spennellato, ed i confetti.
Ma che bontà!!!
RispondiEliminafantastica!!! davveero buonissima e stupenda la presentazione!
RispondiEliminaE' spettacolare!!! Non so se è più bella o più buona!! Baci baci
RispondiEliminaE' davvero bellissima Fabiola e chissà la bontà! Grazie!
RispondiEliminaSono vivaaaa appesantita.. ma viva!!! E' favolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa la tua stella.. conosco quello stampo.. fa proprio un bell'effetto!!! Mi piace la panna cotta così a strato bicolore.. :-) baci baci
RispondiEliminaMOLTO BELLA E BEN PRESENTATA, BUON ANNO.
RispondiEliminaE' meravigliosa :-) Pensavo fosse un guscio di frolla ma e' ancora piu' particolare. Fai semprecentro bimba :-) Un bacione e tanti auguri x uno splendido nuovo anno ♥
RispondiEliminaMa questa ricetta è spettacolare!complimenti mi piace davvero tanto!
RispondiEliminama dai è stupenda questa ricetta!! me la segno!!!Tanti cari auguri che il nuovo anno ti porti tutto ciò che desideri! baci!
RispondiEliminaTroppo, troppo, troppo bella, complimenti!!
RispondiEliminaGolosissima!!! Una vera delizia! :)
RispondiEliminaSolo un salto per augurarti un felice nuovo anno che ti porti tanta gioia, serenità e tutto ciò che di meglio desideri!
RispondiEliminaun bacio grande!
Anche io come Federica pensavo fosse un guscio di frolla, e invece...ricetta particolarissima!
RispondiEliminaBuon anno :-)
E' bellissima questa stella...tu che colla di pesce usi? Io quella della Paneageli, ma se ne metto 4 fogli mi vieni talmente gommosa da risultare immangiabile!!!
RispondiEliminaTantissimi auguri :-)
Anch'io quella....strano la mia di sapore era perfetta.
RispondiEliminatanti auguri per un felice 2013! ciao fabi.. bacio
RispondiEliminache te lo dico affà!! la panna cotta è il mio dolce preferito....bellissima!
RispondiEliminache dessert particolare e delizioso ! tantissimi auguri Fab per un 2013 splendido e pieno di cose belle ! un bacione....
RispondiEliminaMa sai che pensavo che fosse fatta di pasta frolla o sfoglia? invece sono strati e la stella decorata benissimo..sei un genio...auguri di uno strepitoso 2013!!!
RispondiEliminaCiaoooo, come va? Tutto bene? Passato delle buone feste? Io si, semplici pranzi tra amici e famiglia, un bel pomeriggio al cinema...niente di straordinario ma amo la semplicità del tempo prezioso passato col mio dolce maritino, quindi va bene così ^.^
RispondiEliminaApprofitto di una sinusite che mi ha riportato sul divano dopo un solo giorno di lavoro per passare a farti un saluto, i complimenti per questa deliziosa ricettina e tanti tanti auguri di felice anno nuovo!
P.S. mio marito per Natale mi ha regalato lo stesso stampo, è davvero bellissimo, io per ora ci ho fatto una bavarese di liquore al caffè che presto posterò, ma voglio fare anche io un budino bicolore da decorare con qualcosa di colorato ... tipo una marmellata di arance o una gelatina di kiwi...appena mi ripiglio un po' dalla malattia mi sbuzzerò.
P.P.S. suppongo che nella panna cotta al cioccolato fondente ci vada il cioccolato fondente e non quello bianco, probabilmente c'è stata una svista quando hai scritto gli ingredienti, magari dai un'occhiata (se invece mi sbaglio chiedo umilmente scusa ^.^)
Ciao tutto ok!!!!!! Grazie per per avermi segnalato l'errore, che sbadata...baci.
Elimina