Buondì e buon giovedì!!!!!! eccomi nuovamente qui con una ricetta dedicata al gelato, ed al MTC, non è l'ultima ve lo anticipo, quindi dovrete ancora sopportare qualche altra versione..quella di oggi, mi ha sorpresa di più di tutti, ammetto che è la mia preferita tra le 4 che vi ho proposto, mi è piaciuto il croccante nel gelato, una bella scoperta per me, vi lascio alla ricetta, bacio Fabiola.
Tovaglietta Villa d'este
Tovaglietta Villa d'este
Ingredienti:
- 300 Ml di latte
- 280 Gr di zucchero di canna
- 280 Ml di panna fresca
- 3 tuorli
- 1 baccello di vaniglia
per il croccante:
- 100 Gr di mandorle tostate
- 4 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di acqua
In un pentolino unite la vaniglia, il latte e metà dello zucchero, mescolate per bene, appena lo zucchero si è sciolto, mettete sul fuoco e portate a bollore, spegnete la fiamma e lasciate riposare, nel frattempo montate i tuorli con il restante zucchero, riportate il latte a quasi bollore e versatelo a filo sui tuorli, mescolate con una frusta continuamente, rimettete il pentolino sul fuoco e fate addensare la crema inglese, fino alla temperatura di 85°, toglierla dal fuoco ed abbattete la temperature immergendo la pentola nell'acqua fredda, finchè non si è completamente raffreddate, riponete in frigo per almeno un'ora. Nel frattempo preparate il croccante, tritate le mandorle, in un pentolino mettete lo zucchero, l'acqua e le mandorle, fate sciogliere lo zucchero, mescolate appena lo zucchero imbiondisce togliere metà del croccante e mettetelo da parte, continuate a cuocere quello che è rimasto, appena è tutto omogeneo spegnere la fiamma e versate le mandorle in una teglia oleata, livellate per bene e mettete a raffreddare. In una ciotola unite la panna ed il croccante del tutto sbriciolato, unite la crema inglese alla panna e mescolate per bene, versate il tutto in un contenitore basso e riponete nel congelatore per 60 minuti, passato il tempo riprendete il contenitore e frullate il gelato, riponete nuovamente nel congelatore e ripetete l'operazione per altre 2 volte, trasferite il gelato nel contenitore che lo conterrà e riponete nel congelatore, servite nelle coppette, io ho decorato con i cuori di croccante.
carina questa presentazione !
RispondiEliminaBellissime queste coppette! Brava!!
RispondiEliminaSe vedi una mano con un cucchiaino passare attraverso il tuo monitor.. tranquilla.. è la mia mano!!! che golose!!! bacioni e buona giornata .-)
RispondiEliminamammamia trovo che deve essere godurioso ,gelato e croccante......................da fine del mondo.
RispondiEliminabacioni
Ahhhhh se mi prendi per la gola con quelle coppette! Sarei già pronta col cucchiaino in mano :D! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaMa quindi tu questa bonta' la prepari senza gelatiera? Favoloso questo gelato...poi adoro il croccante! bravissima Fabiola!!!
RispondiEliminacerto senza gelatiera..
EliminaFabi... stellina nemmeno tu scherzi in quanto a golosità!!! Slurp, slurp! Anche io adoro il croccante nel gelato, sai? Che sia un crumble o delle mandorle scrocchiose... viva il gelato che sa troppo d'estate!!! Un abbraccio strettissimo!!!
RispondiElimina^__^ Any
dio mio, se non avessi finito quello alla crema mi metterei a fare il croccante ADESSO!
RispondiEliminama ho quello al gianduia, e se lo facessi con le nocciole e ce lo aggiungessi? YESSS!!
Buonooooo Faby mi piace davvero tantissimo con il croccante poi gnam!!abci,Imma
RispondiEliminaChe buono!!! ANche a me piace sentire il crock nel gelato!!!
RispondiEliminaVado a vedermi le altre versioni.
Buona giornata!
Gustosissimo,complimenti.
RispondiEliminabellissima presentazione complimenti
RispondiEliminala presentazione è meravigliosa e anche la ricetta.
RispondiEliminaComplimenti,
Ciao,
Cristina
Veramente bello! Brava!
RispondiEliminafavolosa presentazione e chissà che bontà!!!
RispondiEliminaIl croccante! Sarebbe stata la mia terza alternativa!
RispondiEliminaIl tuo è spettacolare e la foto splendida.
Brava... come sempre!
Nora
che idea il croccante, golosona!io invece oggi sono andata sul salato..comunque fare il gelato incasa è stata una bellissima scoperta!state bene? noi si, salutami Antonio!
RispondiEliminaciao francy, tutto ok, baci anche ad i tuoi tesori..
Eliminama che spettacolo! adesso ci vorrebbe proprio una bella coppetta di questo gelato :-P
RispondiEliminabaci.
fabiolina lo sai che sei davvero brava??? mi piace un sacco questo gelatino! te però cosi rischi di diventare una balenottera. mi sacrifico io! tanto ormai ehhehe
RispondiEliminaE'permesso? permesso toc toc...due coppe magnum e due piccole...e doppio croccante pure!Fabiola goduriosoooooooo baci
RispondiEliminafabiiiii ma c'è una cosa che ti viene male? se si, racconta!!!
RispondiEliminale tue presentazioni sono sempre deliziose Fab!
RispondiEliminaMa che idea geniale con il croccante, una delizia scrocchiarella con tutto il profumo della Sicilia! Un bacio bimba ;)
RispondiEliminafabiola ma che delizia e ci credo che l'accostamento crocco.morbido ti piace deve essere sublime
RispondiEliminaDelizioso e bello a vedersi!
RispondiEliminaE' quello che preferisco e fatto in casa deve essere ancora più buono!Che belli i cuori!!!
RispondiEliminabeh ma è di una bontà assoluta!!!!complimenti Fabiola!!!baci!
RispondiEliminaE sfido che sia quello che ti è piaciuto di più! goduria allo stato puro! E torniamo sempre a dirci le stesse cose: e cioè, che non c'è come assaggiare un originale ben fatto, per renderci conto di quanto si allontanino dai sapori veri i prodotti industriali, anche se di qualità. Pensa a un gelato alla vaniglia in vaschetta, con un croccante del supermercato: un concentrato di grassi idrogenati, zuccheri sospetti e sapori tutti uguali. Mentre basta un cucchiaio di questo concentrato di bontà a spedirti dritta nell'anticamera del paradiso... per non parlare della presentazione, che è un altro dei tuoi punti di forza! Bravissima, Fabiola, brava davvero
RispondiEliminaciao
ale
Concordo in pieno con Ale. In più aggiungo che la nota aromatica dello zucchero di canna, specialmente quello buono che hai usato tu, inserita nel gelato e nel croccante che lo accompagna, è quell'idea in più che sembrerebbe semplicissima... peccato che tu sia stata l'unica a pensarla!!! :-)))
RispondiEliminaBrava, sempre più brava!!!!
Grazie è un onore ricevere i vs complimenti.
Elimina