Buongiorno e buona domenica, eccomi nuovamente qui, come state???? spero che abbiate trascorso un buon ferragosto. Devo ammettere che questa piccola pausa mi è servita per riordinare un pò di cose, anche se non sono stata in vacanza, questi giorni di stop dal blog ci volevano, da 1 anno e mezzo che non mi fermavo. Mi siete mancati, è sempre bello e piacevole leggere i vostri commenti e ricevere le vostre visite.
Vi lascio augurandovi una splendida giornata, io scappo al mare, bacioni Fabiola.
Piatto Villa d'Este
Cestini di riso con panna alla nutella
Ingredienti:
per la frolla
250 Gr di farina di riso Molino Rossetto
1 uovo
80 Gr di burro
3 cucchiai di yogurt greco
1 busta di vanillina
un pizzico di sale
130 Gr di zucchero di canna
Panna
Nutella
Codette al cioccolato
In una ciotola unite: farina, burro fuso e vanillina, a parte sbattete con le fruste elettriche l'uovo e lo zucchero, unite il resto degli ingredienti, continuate ad impastare, formate una palla liscia e compatta riponete in frigo per 30 minuti avvolta nella pellicola. Trascorso il tempo stendete la frolla su una spianatoia, rivestite ogni singolo stampo, ho usato lo stampo per muffin della Pavoni, infornate a 180° per 15 minuti. Nel frattempo montate la panna ed aggiungete la nutella mescolate per bene, dopo aver fatto raffreddare i cestini, conditeli con la panna, e decorate con le codette, servite.
ciao cara il ferragosto è passato tranquillo,ogni tanto una pausa ci vuole proprio,poi si ritorna più carichi,questo dolce è fantastico,oggi non so davvero cosa preparare e ci sto facendo un pensierino.
RispondiEliminadivertiti al mare
ciao baci
sono bellissime, molto originali. a presto.
RispondiEliminaCiao cara, io ci sono... purtroppo... perchè ciò vuol dire che non sono al mare :( Divertiti anche per me
RispondiEliminaCiao Fabiola ben tornata!!!Veramente ottime queste crostatine prorpio ieri stavo pensando a una frolla con lo yogurt! Bacioni!
RispondiEliminaIO ci sono eccome, qui in Arabia si lavora...e pure di Ferragosto!!!
RispondiEliminaUn bacione e meravigliosa ricetta come sempre :-)
ciao carissima ben tornata!!prendo un dolcetto e ti auguro una splendida domenica..un bacione
RispondiEliminaanche io ci sono, niente mare...sto preparando il compleanno di anais! bella questa frolla di riso!
RispondiEliminaBen tornata, ogni tanto fa bene staccare la spina per qualche giorno! Buon mare!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminabuon divertimento al mare.
Sai io adoro la nutella....il dolce deve essere buonissimo.
libidineeeeeee, doppia libidineeeeeee, libidine coi fiocchi! buona domenica anche a te!
RispondiEliminaPanna alla Nutella??? Oh, che delizia! Devo dire a mia figlia (hungrycaramella.blogspot.com) di passare da te...lei mangerebbe Nutella mattina, pomeriggio e sera! Complimenti per questa ricetta! buona domenica!
RispondiEliminaChe delizia queste tortine!! Panna e nutella sono un'accoppiata golosissima!!
RispondiEliminaCiao e buona domenica!
Avanti!!! entra pure...golosissimi questi dolcini!!
RispondiEliminaperfetti per qs calura ^_^
Bellissimi questi dolcetti!
RispondiEliminaBuona giornata.
che leccornia..mi piace questa frolla...brava!!!buona domenica
RispondiEliminaUna piccola pausa e un rientro in tutta dolcezza e golosità. Queste mini crostatine col ciuffo sono fantastiche. Mi piace un sacco la frolla di riso. Bacioni, buona serata
RispondiEliminaDeliziosi questi dolcetti sono i miei preferiti..
RispondiEliminafinalmente,grazie a te sono riuscita a sapere la ricetta da far assaggiare ai miei cari...
Continua a deliziare le tue ammiratrici con nuove ricette sempre gustose bye
goloso 100%! :P
RispondiEliminaBentornata Fabi, molto interessante e ghiotta questa ricettina, sai che non avevo mai usato la farina di riso? Ma ora che l'ho provata mi piace molto...buona domenica...
RispondiEliminaCiao sono Elena, è molto bello il tuo blog, complimenti e la tua ricetta molto originale, mi sono unita tra i tuoi sostenitori e se vorrai passare dal mio blog mi farà molto piacere
RispondiEliminaBuongiorno carissima buon inizio settimana..un bacione
RispondiEliminaspettacolari questi dolcetti!!!buona settimana!
RispondiEliminaBen tornata :)
RispondiEliminaPotessi scappare anch'io al mare!!!!
RispondiEliminaBeata te!!!!
Prendo un dolcino per consolarmi, sono golosissimi!!!
Un bacione!!!!
segno!! ke golosità! davvero ottimi!
RispondiEliminaOmmioddio...guardare e svenire è tutt'uno!
RispondiEliminaSplendoreee!! Baciuz, Pat
bellissima ricetta come sempre cara fabiola ^_^
RispondiEliminaCiao Fabiii :)
RispondiEliminaUn abbraccio...a presto