Buongiorno!!!!! Vi ricordate la mia riceta Tagliatelle con l'agliata?? Tratta dal libro Passione per la Pasta, che fa parte della collana di libri Sapori di casa edita da Periodici San Paolo che si riconferma un editore vicino alle famiglie e alla vita di tutti i giorni.
Con la collana Sapori di Casa,
venduta in allegato a Famiglia Cristiana,
ripropone le ricette della tradizione in bellissimi volumi tematici dedicati a
tutte le specialità culinarie.
A partire dal prezzo, piccolissimo di soli 5,90€ a volume,
fino agli approfondimenti e alle guide presenti nei volumi, questa collana si è
dimostrata l’ispirazione ideale per le madri di famiglia, così come per chi
volesse imparare ad aggiungere gusto e fantasia alla sua cucina.
Per promuovere la collana Sapori di Casa e soprattutto
garantire la massima qualità delle ricette
riportate sono stati interpellati numerosi food
blogger che si sono cimentati nel riprodurre le ricette più interessanti e
gustose per i propri lettori. 20 food blogger, dai più moderni e fotografici
fino a quelli più legati alla tradizione si sono appassionati alle istruzioni e
i consigli trovati nei ricettari, condividendo i piatti da loro provati.
Dal libro sono riuscita a prendere diversi spunti, tra cui questo primo con ragù di tonno, vi lascio alla ricetta augurandovi un sereno fine settimana, un abbraccio Fabiola.
Ricetta penne con ragù di tonno
Ingredienti:
- 150 Gr di penne
- 125 Gr di tonno Nostromo
- 350 Gr di pomodorini
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Sbollentate i pomodorini in acqua salata, pelateli e tritateli grossolanamente, In un tegame fate imbiondire lo spicchio d'aglio e la cipolla, tritata, nell'olio d'oliva, unite i pomodorini e fate cuocere per 20 minuti, a fiamma bassa. Sgocciolate il tonno e sminuzzatelo unitelo al sugo, continuate la cottura per altri 10 minuti dopo aver aggiustato di sale, spegnete e mettete da parte. Portate a bollore l'acqua per la cottura della pasta, cuocetela e scolatela al dente, versatela nel condimento, aggiungete prezzemolo tritato e pepe, fate saltare per un paio di minuti a fiamma vivace e servite.
Ma che bontà questo ragù di tonno! Mi hai messo voglia di farla oggi a pranzo, visto che ieri ho fatto il ragù di seppia che trovi sul mio blog! :)
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Che bella collana!!!! Sto facendo un'altra raccolta :( se mi butto anche in questa verrò catapultata fuori casa con un calcione nel didietro ehehehehe
RispondiEliminaMi piace anche la ricetta, proprio oggi farò un bel sugo di tonno. Baci
Il ragù è delizioso e questi volumi saranno miei mi piacciono troppo perchè c'è di tutti e di più al loro interno!!!Un bacione e grazie per la segnalazione Fabi.Baiconi,Imma
RispondiEliminaAhhhhhhh che bella ricetta.. noic e la facciamo spesso... ci piace tantissimo col tonno! baci e buon w.e. .-)
RispondiEliminaQuesta è una delle paste che preferisco!! gnam
RispondiEliminaMi è stata regalata proprio in questi giorni tutta la collana! Veramente interessante!! Buon fine settimana!
RispondiEliminaChe buone le tue penne,belle e appetitose!Buon fine settimana!
RispondiElimina